Matteo Salvini rischia anche sul caso Sea Watch. Per i pm romani, fu sequestro di persona.Ora è chiaro perchè Salvini ha fatto sbarcare gli ultimi arrivi e la cittadinanza ai ragazzini. Non è diventato buono all’improvviso se la sta di nuovo facendo sotto.

I Pm: anche la Sea watch fu sequestro di persona, Salvini rischia ancora. La Procura di Roma invia gli atti a Siracusa, al momento il fascicolo è a carico di ignoti. Siracusa a sua volta manderà il fascicolo per competenza a Catania.

Per quelli che parlano di magistratura contro Salvini. C’è stata una denuncia da parte di una associazione e la magistratura deve procedere.

ORA LA STORIA O I FATTI! Il caso SeaWatch come il caso Diciotti. Secondo i magistrati della Procura di Roma ci sono elementi per contestare il reato di sequestro di persona sulla nave che ha dovuto attendere 12 giorni davanti al porto di Siracusa prima di avere l’ok allo sbarco a Catania il 31 gennaio scorso. I pm romani hanno inviato il fascicolo, al momento contro ignoti, ai colleghi di Siracusa che ora dovranno valutare se esistono profili di competenza del tribunale dei ministri di Catania.

Il procedimento, coordinato dal sostituto procuratore Sergio Colaiocco, era stato avviato alla luce di un esposto presentato il primo febbraio in cui si ipotizzava il reato di omissioni di atti di ufficio. I magistrati di piazzale Clodio hanno, quindi, effettuato una serie di accertamenti delegati alla Guardia Costiera da cui risulta che la vicenda della SeaWatch, una ong tedesca, è sovrapponibile a quella della nave Diciotti e che quindi il reato più grave è quello di sequestro di persona e ciò radica il procedimento nel luogo in cui sarebbe avvenuta la limitazione della libertà personale. La nave aveva a bordo 47 migranti di cui alcuni minori.

Come per il caso Diciotti, il ministro dell’Interno rischia di andare a processo. Fu salvato, nell’ultimo caso, dal divieto all’autorizzazione a procedere per intervento del Movimento 5 Stelle, che lasciò esprimere sulla piattaforma Rousseau i propri elettori. Il Parlamento ha poi sancito che il ministro “aveva agito nell’interesse del paese” non permettendo quindi il processo.

Siracusa invierà gli atti a Catania.Saranno trasmessi domani alla Procura di Catania gli atti sugli avvenimenti che hanno preceduto lo sbarco della Sea Watch il 31 gennaio scorso nel capoluogo etneo inviati ieri a Siracusa dalla Procura di Roma.
L competenza per valutare se esistono profili penali di competenza del Tribunale dei ministri di Catania spetta alla Procura distrettuale del capoluogo etneo.

Matteo Salvini rischia anche sul caso Sea Watch. Per i pm romani, fu sequestro di persona.Ora è chiaro perchè Salvini ha fatto sbarcare gli ultimi arrivi e la cittadinanza ai ragazzini. Non è diventato buono all’improvviso se la sta di nuovo facendo sotto.ultima modifica: 2019-03-27T17:47:38+01:00da bezzifer
Reposta per primo quest’articolo
Share