Quelle 33 mila donne in fuga dalla violenza

Censimento centri antiviolenza, presentazione annullata. Pesa l’attacco di Spadafora a Salvini: “Insulti da politica”In un’intervista a Repubblica, il sottosegretario alle Pari oppurtunità porta ad esempio (negativo) gli attacchi verbali del vicepremier leghista contro Carola Rackete: “L’ha definita criminale, pirata, sbruffoncella. Parole che hanno aperto la scia dell’odio maschilista contro la Capitana con insulti dilagati per giorni e giorni sui social”

L’attacco di Spadafora a Salvini “L’Italia vive una pericolosa deriva sessista. Come facciamo a contrastare la violenza sulle donne, se gli insulti alle donne arrivano proprio dalla politica, anzi dai suoi esponenti più importanti?”. Spadafora in un’intervista a Repubblica porta ad esempio (negativo) gli attacchi verbali del vicepremier Salvini a Carola Rackete: “L’ha definita criminale, pirata, sbruffoncella. Parole, quelle di Salvini, che hanno aperto la scia dell’odio maschilista contro la Capitana, con insulti dilagati per giorni e giorni sui social”.

Solo ora se ne accorgono…!?  i follower salvinisti, al segnale convenuto,attaccano;inutile spulciare il profluvio di insulti toccati ai “nemici”,una lista infinita.Ogni giorno firma una delega in bianco agli ultras perché si tuffino nel linciaggio dei bersagli indicati: un Paese imbarbarito!

Salvini (e prima di lui il M5S) ha tolto metaforicamente il “limitatore” di civiltà e di educazione nell’esporre il proprio pensiero, riducendo ad esporlo come lo esporrebbe l’italiano medio.Il quale, sentendo uno che parla come lui, si convince che anche quello che dice è quello che lui pensa.Non è una bella cosa per la nostra comunità. SALNINI&DI MAIO SAPIATE CHE! La “crisi da prestazione” rende gli uomini violenti e aggressivi nei confronti delle donne, come per rassicurare i propri timori. Chi non ne soffre ha un rapporto sereno con esse.Capito CARI GIALLOVERDI.

Tempo fa lessi un’interessante analisi che spiegava come il successo dei movimenti populisti, sovranisti, identitari, nazionalisti, che stanno avendo successo in larghi strati popolari in molti Paesi occidentali siano da imputare alla strenua e disperata difesa del secolare potere dei maschi bianchi insidiato da altre etnie, gay ma soprattutto donne. Non sono sicuro ma mi sembra una guerra persa, vedremo.

COMUNQUE:Resto basito dallo sfruttamento da parte della politica di temi tanto importanti quanto difficili. Il sessismo esiste, inutile negarlo. Non bisogna però generalizzare! Dobbiamo essere coerenti e non utilizzarlo per fini privati o elettorali. Le parole di salvini non sono sessiste altrimenti stiamo dicendo che un uomo non può esprimi giudizi negativi nei confronti di una donna e questo è inaccettabile perchè limita la libertà di espressione, per la quale abbiamo lottato come esseri umani.
C’è modo e modo di esprimere la propria opinione, sia nei confronti di un uomo che di una donna, questa deve restare nei limiti dell’educazione.
Cerchiamo di essere onesti e non esagerare nelle valutazioni altrimenti si rischia di creare una inutile guerra civile fra uomini e donne che si andrebbe ad aggiungere a quella tra lgbt e etero, tra bianchi e neri, tra ricchi e poveri.

E pure vero che:Un ministro e rappresentante dello stato non può permettersi di parlare come un qualsiasi avventore del bar sotto casa! Gli insulti non possono essere fatti a nessuno, ne uomo ne donna. Se c’è reato giusto denunciare e che siano i giudici a fare le giuste considerazioni, così avviene negli stati dove c’è la separazione dei poteri!

Quelle 33 mila donne in fuga dalla violenzaultima modifica: 2019-07-09T12:48:13+02:00da bezzifer
Reposta per primo quest’articolo
Share