Questa é l’Italia, signori! non prendetevela con determinate categorie; siete tutti coinvolti e tutti approfittatori. Non ci sono ne puri, ne duri ne tantomenno onesti. Al massimo qualche urlatore ma approfittatore pure lui.

Così il parroco e il “gabibbo” sfruttavano i 100milioni dello Stato destinati ai profughi per comprarsi villa e beni.Il collegamenti fra il clan Arena e la Fraternita di Misericordia di Isola Capo Rizzuto.

Risultati immagini per Migranti, non solo affare di ‘ndrangheta

“Con i milioni di euro elargiti dal Viminale per gestire l’accoglienza dei migranti aveva comprato case, macchine, barche, persino un cinema. Perché Leonardo Sacco, governatore da oltre 15 anni della Fraternita di Misericordia di Isola Capo Rizzuto, amministrava il centro come se fosse un’azienda privata. E lo faceva sotto la direzione di don Edoardo Scordio, il parroco che in realtà per i magistrati è il vero «dominus» della struttura. E secondo un «pentito» sarebbe addirittura «il padre biologico di Sacco»”.

Già da molto tempo è giunto il momento di smetterla con il riconoscere diritti a questa gentaglia e,una volta accertata in maniera inequivocabile le loro responsabilità,trattarli allo stesso modo : al gabbio a pane ed acqua.Vuoi qualcosa di più ? cibo migliore,cure mediche etc. ? devi lavorare e/o pagare,perchè i soldi ce l’hanno e sono custoditi da prestanomi e famigliari non implicati direttamente.Sempre un piacere ascoltare il dott. Gratteri,uno dei pochi che,soprattutto all’estero,non ci fa vergognare d’essere italiani.

Caro giudice Gratteri,un abbraccio e un incoraggiamento da tutte le persone per bene.Ognuno di noi nella lotta alle mafie deve fare la propria parte, cominciando a spiegare ai figli, agli studenti, agli amici a chiunque che le mafie sono il cancro mortale di una società.E che l’indifferenza, la rinuncia, “mi faccio i fatti miei” agevolano le mafie e ne consolidano quel potere che poi diventa quello schifo che tutti vediamo.Spesso le mafie sono un mero connubio con la politica. Ricordiamocelo quando andiamo a votare!

Quindi in questo business ci mangiano: mafie, coop, ong, chiesa, proprietari di immobili, scafisti e guardia costiera ho scordato qualcuno?

Tanta, tantissima ipocrisia, quando ci si meraviglia del prete che guadagna con l'”assistenza spirituale”, ciò avviene quotidianamente in tutti gli ospedali pubblici, anche se non viene resa pubblica nei bilanci regionali questa spesa si aggira dai 6/8 milioni di euro, in regioni medio grandi. Inoltre il patrimonio dei preti vale 400 (quattrocento) miliardi, come si pensa sia avvenuto questo arricchimento? Con le opere di beneficenza del “… ditelo a loro”?

Questa é l’Italia, signori! non prendetevela con determinate categorie; siete tutti coinvolti e tutti approfittatori. Non ci sono ne puri, ne duri ne tantomenno onesti. Al massimo qualche urlatore ma approfittatore pure lui.ultima modifica: 2017-05-16T11:23:20+02:00da bezzifer
Reposta per primo quest’articolo
Share