Mani Pulite? Dopo 25 anni

Mani Pulite? Dopo 25 anni è cambiato poco, perché l’attività principale dei vari governi che si sono susseguiti da allora non è stata quella di rendere più difficile la corruzione, ma quella di rendere più difficili le indagini e i processi sulla corruzione. Sono state cambiate le leggi per fare assolvere gli imputati, cose veramente sconcertanti“.Davigo è del ottobre 1950 ha oltre 66 anni è a pochi anni dalla pensione, è libero, può permettersi la libertà di pensiero e d’ espressione ragioniamo, quanti di noi comuni mortali possono farlo sul proprio posto di lavoro, in particolare se privato…

A volte mi chiedo se non sarebbe stato meglio nel ’92-93 fare qualcosa di più drastico delle monetine al Raphael; mi perdoni il cielo, ma forse qualche linciaggio, qualche impiccagione in piazza avrebbe davvero fatto capire ai ladri di Stato che i prossimi potevano essere loro e quindi si sarebbero regolati di conseguenza..I rumeni hanno dimostrato maggiore serietà, determinazione e senso civico. Con le stesse vergognose leggi che qui da troppo tempo ogni governo ha emesso per salvaguardare la Corporazione e il loro amici senza vere e proprie reazioni là sono scesi in piazza numerosi al punto tale da far fare marcia indietro al governo. Qui abbiamo bisogno dell’eroico politico che dice la verità. Bertolt Brecht: Triste è quel paese che ha bisogno di eroi.E’ da anni che i vari Davigo lo dicono, ma tutti,proprio tutti,fanno orecchie da mercanti. Perché? E’ possibile che nessuno prende posizione contro il male peggiore della società che è la corruzione,che ci costa molto più dell’evasione fiscale? Perché tutti tacciono?

E’ esattamente così, questo è un paese dove viene premiata l’ignoranza, la furbizia, il “tanto poi ci mettiamo d’accordo”, il nepotismo, la scaltrezza… dove se il proprio figlio viene bocciato o sospeso, i genitori vanno poi ad insultare il professore o a malmenare il presie, non a punire il “pargolo” e a dargli un sano calcio nel sedere se risponde, come facevano i padri di una volta! Se le famiglie sono carenti, è proprio dalla scuola che devono essere instillati senso civico, onestà, buone maniere e rispetto per le autorità. In Italia dopo mani pulite è avvenuto l’esatto opposto soprattutto per via del berlusconismo, quando c’è stato lo sdoganamento degli istinti più bassi e dei vizi peggiori dell’italianità, e si è arrivati persino ad osteggiare apertamente la magistratura, l’informazione e chiunque si adoperasse contro il malaffare e a salvaguardia di cultura e moralità. Se non si cambierà a partire dall’istruzione delle nuove generazioni e con la morte dei vecchi professionisti nei vari settori che hanno portato questo paese nell’epoca di benessere diffuso in cui viviamo da circa 40 anni, il futuro di questa nazione sarà in mano a degli inetti digitali lobotomizzati senza valori, nè competenze e quindi destinati a soccombere.

Mani Pulite? Dopo 25 anniultima modifica: 2017-02-18T10:26:04+01:00da bezzifer
Reposta per primo quest’articolo
Share