Sorpresona..si parla di mafia.

La parola mafia travolge la fine della campagna siciliana. Berlusconi indagato insieme a Dell’Utri nel giorno del suo arrivo a Palermo. Riparte il mantra della giustizia a orologeria.

La notizia è un fulmine inaspettato: “È la solita operazione politica di una parte della magistratura. È assurdo. Vogliono aiutare Cinque Stelle a vincere in Sicilia”. Silvio Berlusconi è pietrificato. Più che per l’entità e la credibilità dell’inchiesta, per quel che rappresenta. Politicamente. I tempi, a quattro giorni dal voto in Sicilia, assai meno scontato rispetto a qualche giorno fa, con la sensazione di un testa a testa finale con i Cinque stelle. L’accusa, di quelle che in un attimo fa il giro del mondo, compresa Strasburgo dove la Gran Chambre si riunirà a breve per decidere sulla sua candidabilità: “Non si sono mai fermati”.

Non entro nel merito dell’articolo. L’indubbio rapporto tra politica e mafia è tutto da scrivere e spetterà agli storici del prossimo futuro chiarirlo a dovere. Compito difficile, ma non impossibile. Voglio solo fare un commento sul titolo. Perchè fare uso della parola “mantra” in tale contesto? Ognuno certamente può tirare la semantica di un termine per i capelli, soggettivarla, ma sta di fatto che, restando al suo uso corrente di “formula magica”, si deve supporre che la giustizia ad orologeria (sic) starebbe recitando una preghiera, una supplica, una prece. Ma in onore di chi?

De Angelis,non la giudico persona intelligente, ma per cortesia non mi venga a dire che questa potrebbe essere una vera notizia.Sappiamo entrambi cosa sia in realtà. Da dopo le elezioni occorrerà legiferare per la separazione delle carriere tra magistratura accusatoria e magistratura giudicante e, molto probabilmente, la responsabilità diretta. Pur mantenendo l’attuale assetto di una magistratura del tutto svincolata dalla politica. Cosa che attualmente non sta avvenendo.Altrimenti temo che non si riuscirà mai a venirne a capo.

Il nome di Berlusconi, come mandante, è emerso anche nell’indagine di questa estate, compiuta da “Il Fatto”. E’ emerso anche dall’ultima intervista fatta a Borsellino, da una emittente francese. Certamente nessuno conosce i nomi dei mandanti, però il Berlusca, salta continuamente fuori. La Meloni farebbe meglio che pagasse gli affitti arretrati al Comune di Roma. Il dissesto economico romano, ci fu anche durante l’amministrazione di Alemanno. E che dire di Salvini? Per non restituire i soldi agli italiani, Calderoli si sposta nel misto, così parrebbe aver scongiurato, i decreti ingiuntivi per i sequestri delle future rimesse, alla lega.

Certamente fa impressione vedere la benevolenza di tutto il Centrodestra,la stampa e persino le opposizione rispetto a Berlusconi sospettato per crimini infamanti ,condannato per reati gravi e responsabile con i suoi governi del quasi disastro italiano.Fa impressione se confrontato con la perfidia,l’acrimonia con cui quotidianamente viene perseguitato dagli ex compagni di partito ,dalla stampa e dalle opposizioni il cd “Giglio magico”che pur non avendo fatto miracoli,purtroppo il referendum e’ Stato bocciato dai difensori dello status quo,ha traghettato l’Italia fuori dal preannunciato(anche da Grillo)fallimento del 2013.

Sorpresona..si parla di mafia.ultima modifica: 2017-11-01T11:56:50+01:00da bezzifer
Reposta per primo quest’articolo
Share