Sull’orlo dell’abisso.La dissennata “manovra del popolo” ha spalancato all’Italia le porte del precipizio e spinge il Paese a uscire dalla moneta unica.Questo è il frutto di un governo guidato da un premier inesistente comandato a bacchetta da un ministro del Lavoro che non ha mai lavorato 1 ora in vita sua e da un ministro degli Interni capo di un partito che ha sottratto 49 milioni di euro al “popolo “.

Sull’orlo dell’abisso. Lo spread parte in quarta sui dissidi fra Roma e Bruxelles. Borghi spaventa l’euro, che scivola sul dollaro.Sfonda quota 300 in avvio. Di Maio: “Nota al Def domani alle Camere, no passi indietro sul 2,4%”. Moody’s avverte Ue: “Non siete pronti a nuova crisi” La dissennata “manovra del popolo” ha spalancato all’Italia le porte del precipizio e spinge il Paese a uscire dalla moneta unica – Il commento di MASSIMO GIANNINI

Risultati immagini per Sull'orlo dell'abisso italiano caricature

CI STIAMO IMPICCANDOCI CON LE NOSTRE MANI.

Perfetto e condivisibile al 100%. Mi dispiace solo ricordare a Giannini che fu lui uno dei più livorosi demolitori dei governi PD. Per carità non erano perfetti ma era purtroppo facile capire cosa sarebbe accaduto dopo la loro auspicata sconfitta.   Come tutti sanno spesso il meglio è nemico del bene, e bisognava sapersi accontentare, anche se Renzi  era un tantino antipatico.Giannini tutto vero quello scritto oggi: MAH! Dovrebbe ricordare il DENIGRAGGIO che hai fatto verso i Governi del Pd uscito dalla sua penna e la benevola comprensione dei 5 str…i con le loro sparacchiate! Un po di sana e profonda autocritica sarebbe ben accetta! Giannini la colpa e anche vostra di tutti voi giornalisti che a turno giravate per tutte le televisioni a dire peste e corna su Renzi e Gentiloni , adesso godeteveli questi almeno per 5 anni. Ma la cosa tremenda è che ci andiamo di mezzo noi poveri mortali voi continuerete a blaterare tanto per fare ascolti

Probabilmente Di Maio & SALVINI stanno cercando di farci raggiungere un nuovo record…….poi sara’ bene che salgano su un aereo e scompaiano dalla circolazione !

DICONO “se ce ne sarà bisogno spiegheremo la manovra sulle piazze” Di Maio dixit!
Il Governo che evoca le piazze ha un vago retrogusto di totalitarismo, il Ministro questa manovra NON deve spiegarla nelle piazze ma, essendo Ministro della Repubblica Italiana, la deve spiegare in Parlamento e nelle sedi competenti.
Poi ciascuno si assumerà le proprie responsabilità, il governo ha i numeri per fare approvare questa manovra in Parlamento, non può e non deve evocare le piazze.
L’approvino, se ne hanno il coraggio, senza alibi, poi, sia quello che sia.
Una chiosa: quando si dice che gli italiani hanno votato per questa manovra si dice una falsità.
Quasi il 40% degli elettori ha votato Cdx (di cui la Lega rappresenta una parte) su un programma economico che non prevedeva il reddito di cittadinanza, ma una flat tax.
Oltre il 30% ha votato M5S per il reddito di cittadinanza ma NON per la Flat Tax.
In tutti e due i casi, sia Lega (e Cdx) che M5S si sono sperticati nell’affermare che avevno già individuato le coperture.
Quindi, gli italiani li hanno votati in buona fede, pensando che quello che affermavano (ci sono le coperture) fosse vero e la festa sul balcone ha dimostrato che NON era vero.
Di Maio a giorni alterni diceva che avremmo rispettato le regole europee ma anche no, in tutti i casi affermavano di essere in grado di rassicurare mercati e investitori, e questo non è vero, come dimostra la bufera che si sta scatenando e di cui erano consapevoli, tant’è che Giorgetti, prima dell’estate, aveva messo in guardia, ben sapendo che, senza idee e proposte chiare, gli investitori sarebbero fuggiti. Infatti oltre 50 miliardi sono già andati via dall’Italia.

Questa massa di incompetenti sbruffoni non solo non riuscirà a dare aiuto a chi ne ha bisogno ma, trascinerà tutto il paese in un baratro senza fondo e rialzarsi sara’ molto difficile questa volta con personaggi simili senza arte ne’ parte !!!la paura inizia ad essere grande !!! Continuare a sfidare i mercati che ci hanno concesso credito non rispettando le regole è solo suicidio o, come credo, la via scelta da questo governo gialloverde di bile e ipocrisia per uscire dall’UE e dell’euro.

I mercati cazzo, l’economia, noi stessi che diamo mandato di investire sicuro, e non l’Europa. Possibile che non si capisca che siamo immersi in un mercato globale e che non possiamo permetterci di fare mance elettorali a cazzo e mettere puntini al posto delle cifre in un bilancio che tutto il mondo va a spulciare?

Manovra del popolo dove ora si perdono miliardi di interessi per lo spread, chi ha soldi da investire ci guadagna su parecchio, il poveretto invece poi passa a tappare il buco magari con un mutuo più caro. Del popolo si, di stocazzo però.Non pensavo affatto che si arrivasse a tanto, abbiamo a che fare veramente con gente molto pericolosa. E’ del tutto evidente che si sta mirando a far uscire l’Italia dall’euro, speriamo di poter fermare in tempo questi inquietanti nuovi soggetti dell’agone politico italiano.

Giusto perché è colpa delll’Europa del mercato e speculazione e un complotto.

Leggere prego In termini economici, lo spread è un numero che sta ad indicare una differenza percentuale. Il tanto temuto spread di cui tutti parlano di questi tempi è la differenza tra il rendimento di due obbligazioni emesse dai governi tedesco ed italiano: rispettivamente, da una parte i Bund, dall’altra i BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) decennali.

I Bund ed i BTP sono titoli di stato che i governi nazionali emettono per raccogliere del denaro: andando in banca, i cittadini acquistano queste obbligazioni dando allo stato preziosa liquidità, e dopo un certo numero di anni sarà possibile riscuoterli con gli interessi. Ad esempio, se i BTP presentano un interesse del 6.00%, e i Bund del 2.00%, lo spread (la loro differenza) sarà pari al 4.00%, ovvero a 400 punti. Lo spread infatti si esprime con numeri di tre cifre che comprendono anche i decimali.

Se dal punto di vista economico uno stato ha i conti a posto, i suoi titoli sono caratterizzati da un interesse basso, mentre al contrario uno stato considerato meno affidabile pagherà un interesse maggiore a chi compra le sue obbligazioni. La questione sembra andare contro la logica: perché un rendimento più alto è sintomo di un’economia in crisi? Molto semplice: questi titoli sono considerati un rischio dagli investitori: è possibile acquistarli sperando di ricavarne molti interessi, ma bisogna sempre considerare che in seguito ad una bancarotta si perderà tutto il denaro investito. Per rendere quindi appetibile l’investimento da parte degli scettici, vengono proposti rendimenti molto elevati.

Tradotto in cifre: se si comprano Bund tedeschi al 2%, investendo 10.000 euro se ne riceveranno 10.200; con i BTP italiani al 6%, in totale se ne potrebbero riscuotere 10.600 ma, mentre per quelli tedeschi il rendimento basso è comunque una certezza, in quelli italiani (più redditizi) vi è sempre l’incognita del fallimento.

Ecco spiegato perché quando aumenta lo spread l’Italia inizia davvero a preoccuparsi, perché è un segnale negativo per la sua economia. Il governo Monti sta cercando di contrastare questo fenomeno, riportando il differenziale di rendimento in zone più “sicure”.

Sull’orlo dell’abisso.La dissennata “manovra del popolo” ha spalancato all’Italia le porte del precipizio e spinge il Paese a uscire dalla moneta unica.Questo è il frutto di un governo guidato da un premier inesistente comandato a bacchetta da un ministro del Lavoro che non ha mai lavorato 1 ora in vita sua e da un ministro degli Interni capo di un partito che ha sottratto 49 milioni di euro al “popolo “.ultima modifica: 2018-10-02T11:25:05+02:00da bezzifer
Reposta per primo quest’articolo
Share