Oscurantisti irriducibili…ok, il papa al rogo …ma voialtri internati a vita in manicomio.

Risultati immagini per Una lettera-appello accusa Papa Francesco di "eresia"Una lettera-appello accusa Papa Francesco di “eresia”

Scritta dal mondo cattolico conservatore per “contrastare i danni causati ormai da diversi anni dalle parole e dalle azioni”del Pontefice.

Alcuni docenti universitari, teologi e uomini di Chiesa legati al mondo conservatore dei cattolici tradizionalisti, in una lettera-appello accusano il Pontefice di “eresia”. Nell’appello, a cui però mancano firme di peso, si legge: “Prendiamo questa iniziativa come ultima risorsa per contrastare i danni causati ormai da diversi anni dalle parole e dalle azioni di Papa Francesco che hanno generato una delle peggiori crisi nella storia della Chiesa cattolica”. Senza mai minacciarlo ufficialmente i firmatari sembrano ipotizzare un possibile scisma.Nell’elenco degli “eretici” oltre il Papa finiscono il cardinale Oscar Rodrigez Maradiaga, il cardinale Blase Cupich, il cardinale Godfried Danneels, il cardinale Donald Wuerl, il vescovo Gustavo Zanchetta e Juan Barros. I firmatari accusano il Papa di essere andato contro la dottrina cattolica e aver messo in discussione la cultura cristiana tradizionale. 

_________________________________________________________________________________________________

E’ chiaro che ci sia una diversità di vedute così netta fra i cattolici tradizionalisti e Papa Francesco in quanto questo si ispira al Vangelo secondo Matteo, il discepolo di Gesù e suo contemporaneo, mentre i primi si ispirano evidentemente al vangelo secondo il Matteo (Salvini) nostro contemporaneo, quello che andava sventolando nelle piazze in campagna elettorale!

Il cattolicesimo conservatore che contesta il magistero papale come fece a suo tempo Lutero è quanto di più grottesco ci si potesse attendere.Certo, era assodato che il cattolicesimo fosse in grado di fare solo controriforme anziché riforme vere e proprie. Ma ora si fa pure protestante, ovviamente senza la carica etica e vitale della Riforma, ma scimmiottandone i modi in un’imbarazzante parodia al contrario, per un ritorno ad un passato inesistente e dimenticato, condannandosi ad essere perennemente disadattati.

Buon segno direi… vuol dire che Papa Francesco è sulla strada giusta e la storia, alla fine, anche se fra alti e bassi, non ha mai premiato il conservatorismo oscurantista. Il pregio della nostra Chiesa è che nel corso di 2 millenni è sempre riuscita ad andare avanti, oltre le resistenze, oltre i periodi bui come la metà del secolo scorso, oltre le inquisizioni, oltre il crociatismo, oltre le spinte retrograde come questa… e pure oltre la società, a volte spingendosi addirittura più avanti come fu per il Concilio Vaticano II. Grande Papa Francesco.

I cattolici tradizionalisti sono come gli integralisti islamici. ISIS nostrano.COMUNQUE.Io penso che le religioni sono una grande sciagura per tutti i popoli e che gli uomini potrebbero benissimo fare a meno di queste montagne di bugie. Chi usa il cervello ne fa a meno, la massa di pecore si accontenta degli altri che pensano per loro. Ma.La storia dell’umanità è attraversata in lungo ed in largo dal misticismo, segno che è uno dei bisogni insopprimibili dell’uomo.
Inutile ripetere sempre lo stesso mantra agnostico.Se fosse stato un elemento secondario od addirittura inutile, come si sostiene, nel corso del tempo sarebbe sparito dall’orizzonte umano insieme a tante altre cose ma evidentemente non è così. Si è vero, per molti sarebbe o è facile vivere con punti di riferimento chiari, radicati, inamovibili, statici. La società, le persone, i soggetti politici, le industrie, l’economia si evolvono, progrediscono, e la Chiesa tenta di interpretare e ribadire punti di riferimento. Se si rifacesse a stili interpretativi passati ci troveremo in una società fondamentalista. Vedi il Brunei, Iran….

Oscurantisti irriducibili…ok, il papa al rogo …ma voialtri internati a vita in manicomio.ultima modifica: 2019-05-02T18:05:18+02:00da bezzifer
Reposta per primo quest’articolo
Share